Yannick Demaria

Siamo il futuro che si difende: il futuro che si farà!

Home

Deputato GISO-PS, Gran Consiglio Ticino

Mi impegno per

Ultimi articoli

  • IL TABÙ DEI SALARI E DELLE IMPOSTE SULLA RICCHEZZA
    I dati preoccupanti riguardanti i salari in Ticino non ci possono lasciare indifferenti.Le retribuzioni basse hanno conseguenze profonde e durature sull’intero tessuto sociale del nostro Cantone. Colpiscono la vita quotidiana delle persone, minano la coesione sociale, compromettono le prospettive per…
  • PAROLE IRRISPETTOSE E SALARI INSUFFICIENTI
    Il direttore dell’Unione padronale svizzera, Roland Müller, davanti alla Commissione dell’economia delle Camere federali, alla vigilia della decisione del Consiglio nazionale del 17 giugno di considerare prioritari i contratti collettivi, anche se più bassi, rispetto ai salari minimi votati in alcuni cantoni, attaccando l’esistenza stessa…
  • LA NUOVA LEGGE SULLA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ
    Il dibattito pubblico sulla condizione giovanile si sviluppa troppo spesso in loro assenza: si discute di giovani, ma raramente con loro, e quasi mai a partire da loro. Non scrivo unicamente in qualità di rappresentante politico, ma anche come giovane cittadino pienamente consapevole delle tensioni esistenziali,…
  • GC: INTERVENTO SUL CONSUNTIVO DFE2024
    Signor Presidente, gentili Consiglieri di Stato, colleghe e colleghi, i dati preoccupanti riguardanti i salari in Ticino non ci possono lasciare indifferenti.Le retribuzioni basse hanno conseguenze profonde e durature sull’intero tessuto sociale del nostro Cantone. Colpiscono la vita quotidiana delle…
  • L’INIZIATIVA PER IL FUTURO E LO STERCO DEL DIAVOLO!
    “Ol diáoro o chiàghia sèmpro in dra mòta granda”. A Biasca si dice ancora così: “Il diavolo la fa … là dove c’è il mucchio più grande”, ovvero “le ricchezze vanno sempre a finire dove non c’èbisogno”. Anche in Svizzera, uno dei paesi più ricchi del mondo, sede…
  • I SOVRANISTI “TICINESI” E IL REGALO DI PAPA FRANCESCO
    Il gesto di papa Francesco, che fa omaggio al vice-presidente Vance di due piccole confezioni pasquali da tre euro da regalare ai figli, è un messaggio da non dimenticare. Troppa è l’ipocrisia di chi, ovunque, con le proprie azioni, da…

Torna in alto