Ciò che dovrebbe muovere la politica climatica, oltre alla consapevolezza dell’urgenza, è il senso della giustizia. L’approccio negazionista rispetto all’emergenza climatica e a quella sociale è disastroso e irresponsabile. A causa di una politica ingannevole,…
La proposta in votazione il 25 settembre prevede la defiscalizzazione delle rendite delle obbligazioni, mentre i nostri conti risparmio continueranno ad essere sottomessi all’attuale imposta preventiva del 35%. Si tratta di una palese disparità di…
Un’alleanza elettorale e programmatica fra socialisti e verdi è quanto di più utile e lungimirante si possa immaginare oggi per la Svizzera e il Ticino. Frenare questo processo significherebbe semplicemente perpetuare e favorire la conservazione….
Gli effetti devastanti e drammatici della crisi climatica (complice anche la guerra in corso) sono fisicamente sotto i nostri occhi e nessuno – proprio nessuno! – può permettersi di negare le previsioni allarmanti che gli…
Discorso Assemblea GISO, La Roche (Fribourg), 30 aprile 2022. Care compagne e cari compagni, chères et chers camarades, liebe Genoss*innen, credo fermamente che insieme dobbiamo combattere ogni tipo di sopraffazione e ingiustizia, senza rassegnarci a…